Sostenibilità
La sostenibilità come valore primario
Uno dei principali intenti che sottendono alla redazione di questo Bilancio è sottolineare quanto le prestazioni e l’efficacia delle azioni aziendali siano strettamente correlate al benessere del contesto sociale e all’impatto che la nostra azienda genera sull’ambiente e sulla comunità.
Sostenibilità, riciclo e circolarità ci hanno accompagnato nel corso della nostra storia, un modo di fare impresa che genera valore per gli stakeholder di oggi e di domani.
Sostenibilità Ambientale
Emissioni in atmosfera 7.041,61 TCO2 (Scope1+Scope2): -2,5% vs 2021 Energia rinnovabile autoprodotta 1.500.000 Kwh: 15% del fabbisogno aziendale 0,14 L acqua consumata/mq di cartone prodottostakeholder
È indispensabile costruire con i nostri portatori di interesse un confronto costruttivo, diretto ed efficace per orientare al meglio il nostro modo di fare impresa.
Comprendere le esigenze dei nostri stakeholder ci aiuta nel delineare i nostri obiettivi.
Queste relazioni con portatori di interesse a vario titolo (tra cui le istituzioni e i competitor) ci hanno consentito di realizzare una serie di iniziative volte a garantire la piena trasparenza della nostra azienda.
I nostri Goal
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione volto alla prosperità delle persone e del pianeta tutto, sottoscritto nel 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.
Essa prevede 17 obiettivi per lo sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goal, SDG) per un totale di 169 target.
Gli obiettivi vertono su un insieme di questioni cruciali per lo sviluppo virtuoso del pianeta: la lotta alla povertà e alla fame e il contrasto al cambiamento climatico, solo per citarne alcuni. Inutile aggiungere che questi e gli altri obiettivi sono sempre più cruciali per il futuro di tutti noi.
La nostra azienda ha deciso di raccogliere questa sfida e di sostenere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.