Carta erba e polimeri: Quali vantaggi rispetto alle plastiche tradizionali su economia circolare e sostenibilità?
Nell’ambito del progetto Europeo Biocompack promosso e finanziato dal programma Central Europe, abbiamo partecipato insieme ad INNOVHUB -stazione sperimentale per l’industria- allo: Studio e analisi del ciclo di vita (LCA) di un imballo accoppiato carta-bioplastica
Su un’applicazione specifica e complessa, per la quale è stata scelta un’unità funzionale di 300gr di carne fresca.
Un settore nel quale la completa sostituzione plastica – monomateriale carta/cartone è difficilmente realizzabile, soprattutto a causa delle shelf-life richieste dal mercato.