HT BOARD: Livello di riciclabilità A+

Abbiamo sottoposto HT Board al test Aticelca 501/19: il metodo che determina il grado di riciclabilità della CARTA (dal 2019 è divenuto norma UNI 11743:2019), nato dalla necessità di ridurre sempre di più i rifiuti derivanti dagli imballaggi e promuovere una politica di riutilizzo dei materiali virtuosa.
Che valore ha sul pack?
L’etichetta RICICLABILE CON LA CARTA Aticelca® 501 è rilasciata da Aticelca stesso al termine di un processo di valutazione del livello di riciclabilità dei prodotti a base carta e cartone. L’introduzione di questa etichettatura ha lo scopo di comunicare al consumatore finale la riciclabilità degli imballaggi in carta.
Secondo l’ultimo report stilato da COMIECO, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica , i numeri in Italia sono confortanti in quanto nel 2021 la raccolta e riciclo di carta e cartone ha superato 3,6 milioni di tonnellate. Risultati ancora migliorabili in quanto lo spazio di crescita complessivo vale almeno 800mila tonnellate.
Test Aticelca: in cosa consiste
Il sistema Aticelca 501:2019 esprime una valutazione dei parametri più significativi che interessano il processo di riciclo, in cui si calcolano le componenti che possono impedire o ridurre l’efficienza di riciclabilità di un determinato campione a base cellulosica (carta e imballaggi in carta e cartone), con analisi di laboratorio condotte in conformità con la UNI 11743.
I parametri analizzati devono mostrare il grado di riutilizzo delle singole parti del materiale usato, andando a definire la capacità del prodotto testato per essere nuovamente lavorato in maniera efficace durante i processi di riciclo per produrre nuova carta.
Il sistema Aticelca 501 arriva così a stabilire un resoconto di valutazione dei prodotti a prevalenza cellulosica, su una scala divisa in cinque classi:
- Livello A+;
- Livello A;
- Livello B;
- Livello C;
- Non riciclabile con la carta.
Se il prodotto rientra in una delle classi di riciclabilità (A+, A, B, C), vuol dire che può essere raccolto nella carta e riciclato nelle cartiere e l’azienda è autorizzata a utilizzare il bollino Aticelca 501 anche a fini commerciali.