Digital Print: Case history Lic Packaging e Kärcher

Kärcher mantiene una qualità senza compromessi e risparmia notevolmente sui costi e sui tempi

Alta qualità deve sempre significare costi elevati?

Fondata in Germania con stabilimenti produttivi in ​​tutto il mondo, Kärcher è il principale fornitore al mondo di soluzioni di pulizia potenti, efficienti e a basso dispendio energetico. L’azienda con 85 anni di attività, realizza meticolosamente prodotti di altissima qualità innovandosi costantemente per garantire alti standard.

La stessa insistenza sulla qualità si applica anche al loro packaging, ovvero il volto di Kärcher che appare ai clienti sugli scaffali dei rivenditori.

Digital Print: Case history Lic Packaging e Kärcher

Lic Packaging conosce bene le esigenze e gli standard di Kärcher. Inizialmente la Nostra    stampa flessografica non ha soddisfatto pienamente le esigenze di qualità di Kärcher e quindi abbiamo iniziato a stampare gli imballaggi in un processo offset.
La stampa offset tuttavia risultava più lunga e complicata, a causa di diversi passaggi. Prima di tutto bisognava preparare le piastre; poi a causa delle limitazioni di dimensione, la scatola da 1.2m x 1.6m è stata stampata e laminata in due pezzi separati. Le tavole sono state quindi fustellate nelle dimensioni richieste e unite a mano per realizzare il packaging finale.

Come riferito dal CEO di LIC Piero Bertoldo, ciò ha comportato “un processo molto lungo e una scatola molto costosa”, dato che ogni singola scatola era quasi fatta su misura.

Offset ha comunque prodotto un pacchetto di altissima fattura soddisfacendo la richiesta di qualità e precisione di Kärcher, in particolare nel riprodurre l’identità visiva unica del loro marchio, con il suo audace colore giallo.

Altro svantaggio della stampa offset era la necessità di stampare migliaia di pezzi, quando in realtà Kärcher ne richiedeva solo un centinaio. Inoltre Kärcher ha richiesto versioni diverse della stessa scatola per diverse ragioni e scopi: questo significava impegnarsi nello stesso processo di offset dall’inizio alla fine per ogni versione. Per Lic, ciò significava immagazzinare un’enorme quantità di pannelli stampati inutilizzati nel loro magazzino.

C’era quindi bisogno di un processo molto più semplice.

La soluzione: Digital Print

La soluzione è stata l’utilizzo della Digital Print grazie alla HP PageWide C500.

La Nostra macchina HP PageWIlde C500 permette di personalizzare lo stesso packaging differenziandolo nella grafica e nei testi per soddisfare così esigenze di marketing e comunicazione dei clienti.

Parallelamente riduce costi e tempi di produzione in quanto si eliminano molti passaggi presenti nei processi di stampa classici, ottimizzando gli sprechi senza però perdere di vista la qualità di stampa che con questo processo non scende a compromessi.

> Continua la lettura su digitalpack.com.

Soluzioni correlate