HT Board® protagonista durante il Test di Analisi Sensoriale presso UNISG

Obiettivo
Lo studio che abbiamo commissionato al Laboratorio di Analisi Sensoriale dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ci ha permesso di studiare con un approccio scientifico le proprietà sensoriali e la conseguente risposta affettiva dei consumatori verso le preparazioni gastronomiche cotte in HT Board®.

Attività e prodotti
L’attività di valutazione sensoriale si è svolta su due tipologie di preparazioni gastronomiche differenti (lasagne e crostate con confettura di albicocche) con lo scopo di determinare se vi sia una differenza significativa di preferenza tra le preparazioni cotte all’interno dei nostri contenitori in HT Board® rispetto alluminio e poliaccoppiato.

Il Rank Preference Test
- 57 Persone: 24 uomini e 33 donne
- Fascia d’ età: 19-55 anni
- Nazionalità: 70% Italiana
Sono stati condotti due test di preferenza per ordinamento in sequenza random, uno per ciascuna preparazione Gastronomica, confrontando i diversi campioni cotti in vaschette: HT Board® – poliaccoppiato – alluminio.
I campioni sono stati serviti agli assaggiatori in piattini di materiale biodegradabile codificati con codici numerici casuali.
I risultati dei test

Risultati Test lasagne
Solamente 10 soggetti hanno indicato come più preferita la lasagna cotta nel materiale “Tradizionale”, mentre 24 soggetti hanno preferito quella cotta nel materiale HT Board®.

Risultati Test crostate
Come si può notare, le distribuzioni di scelta dei ranghi sono meno diversificate rispetto alla lasagna. Infatti 20 soggetti hanno indicato come preferita la crostata cotta in HT Board®, 19 soggetti nel “Cartone/film plastico” e 18 nel “Tradizionale” alluminio.
Conclusioni
Dai risultati è emerso che cucinare e riscaldare in HT Board® non influisce negativamente sulle valutazioni sensoriali delle preparazioni gastronomiche ma anzi, in alcuni casi come quello delle lasagne, il grado di preferenza è superiore rispetto a quelle cotte nei contenitori tradizionali.
Inoltre HT Board® è RICICLABILE e COMPOSTABILE, grazie alla caratteristiche intrinseche della CARTA.