Green Week Festival: Il Manifesto Green

Si è appena concluso a Parma il Green Week Festival durante il quale siamo stati invitati a firmare il Manifesto Green.
Questo atto è un’ulteriore presa di posizione pubblica, volta a sottolineare il Nostro impegno aziendale nei confronti dell’ ambiente, delle persone e verso una governance etica e sostenibile.
Un manifesto di impegni per le imprese che vogliono contribuire alla sostenibilità ambientale e sociale
Parma – Festival della green Economy, giugno 2022
La nostra impresa, che già è impegnata in percorsi di sostenibilità, intende contribuire con ancora maggior vigore a raggiungere nei prossimi anni una serie di obiettivi coerenti con l’impegno europeo di azzerare le emissioni di Co2 entro il 2050 e di attuare politiche tese a creare valore per la comunità e per i propri stakeholder.
Questo manifesto vuole essere un ulteriore atto della classe imprenditoriale per dare sempre più forza e visibilità all’urgenza di procedere verso un mondo più pulito e con meno diseguaglianze.
L’Italia, ha sottolineato il Presidente Mattarella, è tra i maggiori beneficiari del programma Next Generation Ue e deve rilanciare l’economia all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, nell’ambito della transizione ecologica e digitale.
Passare da una visione aziendale ad una collettiva diventa per noi una ulteriore stimolo, ma anche una necessità al fine di rendere i nostri singoli sforzi un processo che punta a aggregare molte altre aziende attorno a questi temi cruciali e a rendere i nostri clienti coscienti del percorso che stiamo compiendo.
Nessuno di noi può ritenersi riparato dal fare il massimo se gli obbiettivi qui espressi non diventano un grande movimento di opinione costruttivo e un sistema di best practice che favorisce la risoluzione dei problemi ambientali e sociali.
Condurre un’azienda ogni giorno comporta l’assunzione costante di responsabilità. Oggi l’assunzione di questa responsabilità significa anche condividerla con gli altri colleghi per migliorarci, spronarci a fare di più e meglio. Nessuno po’ ritenersi salvo nella sua isola, dentro le sue mura aziendali, se tutto quello che compiamo non diventa un moto collettivo che ci cambia nelle singole scelte quotidiane.
