Il nuovo contributo ambientale CONAI (CAC) per carta e cartone

Il nuovo contributo ambientale CONAI (CAC) per carta e cartone

Dal 1° Luglio 2025

È calcolato in base al peso e alla tipologia del materiale di imballaggio alla quale si aggiunge il criterio di riciclabilità e relativa certificazione

Si introduce un’importante scontistica per gli imballaggi compositi diversi da quelli per liquidi sottoposti a prova di laboratorio condotta secondo la norma UNI 11743:2019 e per cui è stato valutato il livello di riciclabilità secondo il sistema di valutazione Aticelca® 501*.

Dal 1° Ottobre 2025 si riduce: da 65,00 a 45,00 €/t

La riduzione si applica esclusivamente agli imballaggi monomateriali (fascia1) ed ai compositi tipo A (fascia 2)

Per tutti gli altri imballaggi compositi a prevalenza carta (ad eccezione di quelli destinati a liquidi) è previsto , oltre ai 45,00€/t, un extra CAC a seconda della loro riciclabilità, valutata secondo il sistema Aticelca® 501.

Fascia contributivaCACValore CAC (€/ton)
Da luglio 2025Da ottobre 2025
Fascia 1 – MonomaterialeBase6545
Fascia 2 – Compositi tipo ABase6545
Fascia 3.1 – Compositi tipo B1 (CERTIFICATI)Base + Extra CAC tipo B1        65,00+10,00        45,00+10,00    
Fascia 3.2 – Compositi tipo B2Base + Extra CAC tipo B265,00+25,0045,00+25,00
(NON CERTIFICATI)
Fascia 4 – CPLBase + Extra CAC CPL65,00+70,0045,00+70,00
Fascia 5.1 – Compositi tipo C1 (CERTIFICATI)Base + Extra CAC tipo C165,00+65,0045,00+65,00
Fascia 5.2 – Compositi tipo C2 (NON CERTIFICATI)Base + Extra CAC tipo C265,00+110,0045,00+110,00
Fascia 6 – Compositi tipo DBase + Extra CAC tipo D65,00+240,0045,00+240,00

Tutti i nostri packaging prodotti in HT Board si posizionano nelle prime tre fascie del contributo CONAI.

Soluzioni di packaging per alimenti personalizzabili, idonee alla cottura e riscaldamento in forno microonde e/o forno tradizionale, riciclabili e compostabili secondo norma EN13432 ( se sporche).

Soluzioni correlate

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.