27° Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia
Secondo il rapporto annuale COMIECO, l’Italia mostra ottimi dati sul riciclo di carta e cartone, confermando la raccolta differenziata un’abitudine quotidiana degli italiani.
- +3,2% è il volume complessivo di riciclo nel 2021 rispetto al 2020
- 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone raccolti
Per la prima volta inoltre la media nazionale della raccolta pro-capite supera i 60 kg e oltre la metà delle regioni italiane ha raggiunto o è prossima a raggiungere il traguardo europeo del 65% di raccolta differenziata, obiettivo da raggiungere entro il 2030.
L’andamento è positivo, ma c’è ancora ampio margine di miglioramento
Il trend di crescita nazionale deve svilupparsi su un doppio binario: più quantità, ma anche più qualità. Se, infatti, la raccolta del cartone presso le attività commerciali si conferma su standard di eccellenza (frazioni estranee = 0,79%), sul versante “famiglie” in media circa il 50% delle quantità gestite da Comieco necessita di una lavorazione industriale per il raggiungimento di livelli soddisfacenti, percentuale che al Sud arriva al 75%.
Assicurare la migliore qualità già in fase di raccolta diventa quindi essenziale per migliorare l’efficienza e l’economicità lungo tutta la filiera del riciclo.